inizio prossima formazione: 1-2 MARZO 2025 - milano via masera 6 c/O spazio aureaUno straordinario percorso di crescita personale che ti permetterà di aiutare te stesso e gli altri utilizzando un contenitore psico-energetico dagli ampi utilizzi a livello individuale e di gruppo. Il TangoOlistico non è una danza bensì un metodo preciso che alterna momenti di contatto, danza e condivisione verbale per evidenziare e risolvere le proprie dinamiche fondamentali, psicologiche e relazionali.
Massimo Habib fondatore TangoOlistico |
LA DISCIPLINA
Il TangoOlistico è il metodo di crescita personale ideato da Massimo Habib che si ispira al Tango Argentino. Di questa meravigliosa danza utilizziamo due elementi fondamentali: la divisione nei ruoli maschile e femminile, il tipo di contatto a livello del petto nell’abbraccio ed elementi tecnici essenziali.
Il TangoOlistico® migliora la conoscenza di noi stessi attraverso il lavoro esperienziale delle nostre parti maschile e femminile. Grazie alla precisione con cui sono stabiliti i ruoli in questa danza, praticando il TangoOlistico® possiamo sperimentare diverse parti di noi stessi , in particolar modo la parte attiva, determinata, solare, maschile e quella ricettiva, lunare, sensibile, femminile che ognuno ha in sé.
Inoltre attraverso il particolare tipo di contatto nell’abbraccio del tango impariamo a conoscere e migliorare il nostro modo di relazionarci con l’altro/a, aumentando il nostro livello di benessere interiore e relazionale.
E’ possibile sperimentare Il TangoOlistico® sia in percorsi di gruppo che in coppia o in sessioni individuali. Non essendo un corso di tango, bensì un metodo di crescita personale, per partecipare non serve né saper ballare né iscriversi in coppia.
LA FORMAZIONE
Per diventare Operatore in TangoOlistico è necessario frequentare due annualità entrambe strutturate in 9 weekend e 1 periodo residenziale di 3 giorni. Il primo anno è finalizzato a vivere la Disciplina personalmente comprendendo le proprie dinamiche psicologiche fondamentali. La didattica è prevalentemente esperienziale.
Il secondo ha come obiettivo l'apprendimento esperienziale, teorico e metodologico del TangoOlistico per poter offrire eventi a gruppi o integrare le proprie competenze terapeutiche con le tecniche della Disciplina.
Il primo anno è aperto a tutti e si conclude con un attestato di partecipazione.
I MODULI DEL PRIMO ANNO
T1 - L'ARTE DELL'ABBRACCIO 1-2 Marzo 2025
Imparerai a riconoscere il tuo abbraccio, il modo in cui si è formato e i significati profondi che si porta dietro. Comprenderai come questo abbraccio possa cambiare a seconda della circostanza aumentando la tua gioia di dare, ricevere, vivere.
T2 - IL BAMBINO INTERIORE da definire
Attraverso le tecniche del TangoOlistico imparerai a prenderti cura di te attraverso l'aiuto dell'altro. Un percorso emozionante di ricollegamento con la dimensione più pura e bisognosa del nostro essere.
T3 - LE RELAZIONI INTIME da definire
In questo workshop la dimensione, da personale diviene relazionale e l'altro appare per quello che è. Le dinamiche della Disciplina, intrinsecamente relazionali faranno luce sul modo caratteristico col quale ognuno di noi si relaziona con le persone più significative della sua vita.
T4 - RISOLVERE L'ANSIA
L'ansia è sempre una compressione psicoenergetica che trova sfogo solo all'interno di noi. Le semplici tecniche del TangoOlistico ci permetteranno di direzionare questa energia anche all'esterno discriminando e scegliendo i modi nei quali ci esprimiamo. Centrale sarà il permesso che ci diamo di sentire le emozioni più complesse, di identificarle e lasciarle andare.
T5 - LA LIBERTA'
Tutti i temi che vengono trattati all'interno di questa Disciplina vengono declinati in due significati complementari. In questo caso esploreremo il modo in cui siamo "liberi di" quando danziamo nella parte attiva e guidiamo un compagno. Comprenderemo così quali sono i limiti che sentiamo nell'espressione della nostra libertà e scopriremo quali sono gli antidoti presenti in noi stessi per risolverli. Quando invece accettiamo di essere guidati scopriamo un altro tipo di libertà: essere "liberi da". Ci accorgeremo del peso delle responsabilità e di come noi stessi ci teniamo imbrigliati e non lasciamo cadere i lacci che ci comprimono.
T6 - CHANGES ( vivere il cambiamento)
Siamo in continuo cambiamento. Ma la percezione di questa nostra mutazione è spesso limitata dalle resistenze, dalle paure, dal valore della sopravvivenza. Guidati dalla musica e dalle parole di David Bowie sperimenteremo il nostro modo di cambiare e oseremo movimenti, ritmi, pause che possano ricostruire una dinamica naturale, personale, individuale che diventerà il codice del nostro futuro.
T7 - IL SOGNO DANZATO
E' possibile comprendere i nostri sogni attraverso una danza? In questo workshop proveremo ad amplificare le sensazioni provate durante i sogni, aiutati da musiche speciali e dalla rassicurazione dell'abbraccio del TangoOlistico. La conduzione di Habib, la scelta dei momenti del sogno da danzare e le condivisioni in gruppo porteranno chiarezza nei messaggi inconsci e la catartica energia che sempre arriva quando un sogno viene compreso e diventa vita.
T8 - CON CHI STO DANZANDO?
Uno degli elementi più peculiari del TangoOlistico è lo studio del meccanismo della proiezione identificativa. Quando, a occhi chiusi, vengo guidato da un compagno accade sempre un meccanismo misterioso. So di essere guidato da quella persona ma, approfondendo durante le condivisioni la comprensione di come mi sono sentito, scopro che in realtà fra di noi c'era come un fantasma, un'altra persona. A volte è mia madre, a volte un compagno, a volte un figlio. Lo svelamento e la presentazione di questo fantasma ci rende più liberi di entrare in contatto con le persone, per quello che realmente sono.
T9 - IL PIACERE PROFONDO
Esistono, nella lettura del TangoOlistico, due tipi di piacere. Il primo si manifesta nel nostro agito, nella soddisfazione che ci porta l'essere riuscito a ottenere un risultato per noi stessi o per altri. Il secondo è favorito dal rilascio, dall'espansione della nostra pelle, dal corpo che accetta l'entrata dell'aria e del mondo esterno, dal lasciare fluire le emozioni senza paura che ci arrechino maleficio. Durante questo workshop residenziale amplificheremo questi due piaceri al livello più alto possibile comprendendo così il meccanismo della felicità.
T 10 - INTEGRAZIONE ED ESEMPIO
Il workshop conclusivo del primo anno di formazione in TangoOlistico è la cerniera che ci porterà verso l'inizio del secondo. Faremo il punto sui risultati raggiunti durante le esperienze precedenti scoprendo come, quando danziamo in questa particolare forma, ci contagiamo sempre e possiamo, con il nostro esempio, creare le condizioni per il benessere dell'altro.
A CHI E' RIVOLTO
Il primo anno della Formazione in TangoOlistico è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di un percorso di crescita personale intenso, emozionante, ricco di esperienze che portano chiarezza nella comprensione dei temi più intimi e nella loro risoluzione. Il secondo è riservato a chi già opera nella Relazione d'Aiuto (Psicoterapeuti, counselor..).
Il candidato ideale dell'intero percorso è un professionista alla ricerca di una tecnica psico-corporea che possa amplificare e rendere più veloce il percorso terapeutico sia a livello individuale che di gruppo.
ISCRIZIONI E COSTI
Il costo è di € 1.700 per ognuna delle due annualità da versare, per il primo anno in questo modo:
€ 100,00 iscrizione
€ 500,00 1° modulo
€ 400,00 3° modulo
€ 400,00 5° modulo
€ 300,00 8° modulo
E' possibile frequentare singolarmente i 10 moduli al costo di € 200,00 ciascuno.
per contatti:
Massimo Habib
3358357593 [email protected]
www.tangoterapia.it
MASSIMO HABIB
Massimo Habib è Gestalt Counselor, poeta, musicista, formatore.
Si forma nel 2006 e da allora ha condotto centinaia di sessioni di Crescita Personale, incontri individuali e giornate di Formazione.
Dal 2010 accompagna nella formazione decine di presenti e futuri Operatori di Tangoterapia® Metodo Habib -TangoOlistico®, la Disciplina da lui fondata ora diffusa in tutta Italia e in alcune città europee.
E' esperto di Enneagramma per aver seguito l'insegnamento di Claudio Naranjo (programma SAT).
La sua insaziabile curiosità intellettuale e artistica lo porta a sondare nuovi meccanismi, sistemi, esperimenti nell'intento di continuare la sua ricerca sullo sviluppo e le realizzazione della Persona.
Il TangoOlistico è il metodo di crescita personale ideato da Massimo Habib che si ispira al Tango Argentino. Di questa meravigliosa danza utilizziamo due elementi fondamentali: la divisione nei ruoli maschile e femminile, il tipo di contatto a livello del petto nell’abbraccio ed elementi tecnici essenziali.
Il TangoOlistico® migliora la conoscenza di noi stessi attraverso il lavoro esperienziale delle nostre parti maschile e femminile. Grazie alla precisione con cui sono stabiliti i ruoli in questa danza, praticando il TangoOlistico® possiamo sperimentare diverse parti di noi stessi , in particolar modo la parte attiva, determinata, solare, maschile e quella ricettiva, lunare, sensibile, femminile che ognuno ha in sé.
Inoltre attraverso il particolare tipo di contatto nell’abbraccio del tango impariamo a conoscere e migliorare il nostro modo di relazionarci con l’altro/a, aumentando il nostro livello di benessere interiore e relazionale.
E’ possibile sperimentare Il TangoOlistico® sia in percorsi di gruppo che in coppia o in sessioni individuali. Non essendo un corso di tango, bensì un metodo di crescita personale, per partecipare non serve né saper ballare né iscriversi in coppia.
LA FORMAZIONE
Per diventare Operatore in TangoOlistico è necessario frequentare due annualità entrambe strutturate in 9 weekend e 1 periodo residenziale di 3 giorni. Il primo anno è finalizzato a vivere la Disciplina personalmente comprendendo le proprie dinamiche psicologiche fondamentali. La didattica è prevalentemente esperienziale.
Il secondo ha come obiettivo l'apprendimento esperienziale, teorico e metodologico del TangoOlistico per poter offrire eventi a gruppi o integrare le proprie competenze terapeutiche con le tecniche della Disciplina.
Il primo anno è aperto a tutti e si conclude con un attestato di partecipazione.
I MODULI DEL PRIMO ANNO
T1 - L'ARTE DELL'ABBRACCIO 1-2 Marzo 2025
Imparerai a riconoscere il tuo abbraccio, il modo in cui si è formato e i significati profondi che si porta dietro. Comprenderai come questo abbraccio possa cambiare a seconda della circostanza aumentando la tua gioia di dare, ricevere, vivere.
T2 - IL BAMBINO INTERIORE da definire
Attraverso le tecniche del TangoOlistico imparerai a prenderti cura di te attraverso l'aiuto dell'altro. Un percorso emozionante di ricollegamento con la dimensione più pura e bisognosa del nostro essere.
T3 - LE RELAZIONI INTIME da definire
In questo workshop la dimensione, da personale diviene relazionale e l'altro appare per quello che è. Le dinamiche della Disciplina, intrinsecamente relazionali faranno luce sul modo caratteristico col quale ognuno di noi si relaziona con le persone più significative della sua vita.
T4 - RISOLVERE L'ANSIA
L'ansia è sempre una compressione psicoenergetica che trova sfogo solo all'interno di noi. Le semplici tecniche del TangoOlistico ci permetteranno di direzionare questa energia anche all'esterno discriminando e scegliendo i modi nei quali ci esprimiamo. Centrale sarà il permesso che ci diamo di sentire le emozioni più complesse, di identificarle e lasciarle andare.
T5 - LA LIBERTA'
Tutti i temi che vengono trattati all'interno di questa Disciplina vengono declinati in due significati complementari. In questo caso esploreremo il modo in cui siamo "liberi di" quando danziamo nella parte attiva e guidiamo un compagno. Comprenderemo così quali sono i limiti che sentiamo nell'espressione della nostra libertà e scopriremo quali sono gli antidoti presenti in noi stessi per risolverli. Quando invece accettiamo di essere guidati scopriamo un altro tipo di libertà: essere "liberi da". Ci accorgeremo del peso delle responsabilità e di come noi stessi ci teniamo imbrigliati e non lasciamo cadere i lacci che ci comprimono.
T6 - CHANGES ( vivere il cambiamento)
Siamo in continuo cambiamento. Ma la percezione di questa nostra mutazione è spesso limitata dalle resistenze, dalle paure, dal valore della sopravvivenza. Guidati dalla musica e dalle parole di David Bowie sperimenteremo il nostro modo di cambiare e oseremo movimenti, ritmi, pause che possano ricostruire una dinamica naturale, personale, individuale che diventerà il codice del nostro futuro.
T7 - IL SOGNO DANZATO
E' possibile comprendere i nostri sogni attraverso una danza? In questo workshop proveremo ad amplificare le sensazioni provate durante i sogni, aiutati da musiche speciali e dalla rassicurazione dell'abbraccio del TangoOlistico. La conduzione di Habib, la scelta dei momenti del sogno da danzare e le condivisioni in gruppo porteranno chiarezza nei messaggi inconsci e la catartica energia che sempre arriva quando un sogno viene compreso e diventa vita.
T8 - CON CHI STO DANZANDO?
Uno degli elementi più peculiari del TangoOlistico è lo studio del meccanismo della proiezione identificativa. Quando, a occhi chiusi, vengo guidato da un compagno accade sempre un meccanismo misterioso. So di essere guidato da quella persona ma, approfondendo durante le condivisioni la comprensione di come mi sono sentito, scopro che in realtà fra di noi c'era come un fantasma, un'altra persona. A volte è mia madre, a volte un compagno, a volte un figlio. Lo svelamento e la presentazione di questo fantasma ci rende più liberi di entrare in contatto con le persone, per quello che realmente sono.
T9 - IL PIACERE PROFONDO
Esistono, nella lettura del TangoOlistico, due tipi di piacere. Il primo si manifesta nel nostro agito, nella soddisfazione che ci porta l'essere riuscito a ottenere un risultato per noi stessi o per altri. Il secondo è favorito dal rilascio, dall'espansione della nostra pelle, dal corpo che accetta l'entrata dell'aria e del mondo esterno, dal lasciare fluire le emozioni senza paura che ci arrechino maleficio. Durante questo workshop residenziale amplificheremo questi due piaceri al livello più alto possibile comprendendo così il meccanismo della felicità.
T 10 - INTEGRAZIONE ED ESEMPIO
Il workshop conclusivo del primo anno di formazione in TangoOlistico è la cerniera che ci porterà verso l'inizio del secondo. Faremo il punto sui risultati raggiunti durante le esperienze precedenti scoprendo come, quando danziamo in questa particolare forma, ci contagiamo sempre e possiamo, con il nostro esempio, creare le condizioni per il benessere dell'altro.
A CHI E' RIVOLTO
Il primo anno della Formazione in TangoOlistico è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di un percorso di crescita personale intenso, emozionante, ricco di esperienze che portano chiarezza nella comprensione dei temi più intimi e nella loro risoluzione. Il secondo è riservato a chi già opera nella Relazione d'Aiuto (Psicoterapeuti, counselor..).
Il candidato ideale dell'intero percorso è un professionista alla ricerca di una tecnica psico-corporea che possa amplificare e rendere più veloce il percorso terapeutico sia a livello individuale che di gruppo.
ISCRIZIONI E COSTI
Il costo è di € 1.700 per ognuna delle due annualità da versare, per il primo anno in questo modo:
€ 100,00 iscrizione
€ 500,00 1° modulo
€ 400,00 3° modulo
€ 400,00 5° modulo
€ 300,00 8° modulo
E' possibile frequentare singolarmente i 10 moduli al costo di € 200,00 ciascuno.
per contatti:
Massimo Habib
3358357593 [email protected]
www.tangoterapia.it
MASSIMO HABIB
Massimo Habib è Gestalt Counselor, poeta, musicista, formatore.
Si forma nel 2006 e da allora ha condotto centinaia di sessioni di Crescita Personale, incontri individuali e giornate di Formazione.
Dal 2010 accompagna nella formazione decine di presenti e futuri Operatori di Tangoterapia® Metodo Habib -TangoOlistico®, la Disciplina da lui fondata ora diffusa in tutta Italia e in alcune città europee.
E' esperto di Enneagramma per aver seguito l'insegnamento di Claudio Naranjo (programma SAT).
La sua insaziabile curiosità intellettuale e artistica lo porta a sondare nuovi meccanismi, sistemi, esperimenti nell'intento di continuare la sua ricerca sullo sviluppo e le realizzazione della Persona.